

-
Soggiorno per 2 persone
-
2 giorni, 1 notte
79,90€
Isernia, antica città sannita e le campane di Agnone - MOLISE
Un week-end per dare solo un breve sguardo alla provincia di Isernia, un pezzo d’Italia che molti, speriamo, vogliano conoscere insieme a noi.
Il cofanetto comprende:
- 1 notte in pernottamento e prima colazione in camera doppia
Il programma
1° Giorno: PARTENZA – ISERNIA
Arrivati in Molise, vi suggeriamo di visitare :
- Isernia: di origine sannitica conta una serie impressionante di distruzioni. Tra i pochi monumenti superstiti va segnalata la fontana della Fraterna, del sec. XIV, con una curiosa forma a loggia, e la chiesa di S. Francesco, ricostruita, ma con ancora il portale originale del ´200. Città industriosa, è conosciuta per i pastifici e la lavorazione del merletto a tombolo.Oggi è un ottimo punto di partenza per le escursioni sui monti del Matese.
Sistemazione in hotel e pernottamento.
2° Giorno: AGNONE E RIENTRO
Colazione in hotel. Ecco il suggerimento per la visita di oggi:
- Agnone: cittadina che sorge nella parte settentrionale del Molise, su un colle che domina il corso del torrente Verrino con origini sannite che presenta numerosi palazzi e chiese di origini medievali, seicenteschi e settecenteschi. Da secoli Agnone è nota soprattutto per la produzione di campane. Avremo modo di accedere al più antico stabilimento al mondo per la fabbricazione delle campane (Pontificia Fonderia di Campane Marinelli), fondato intorno all’anno Mille e tra i pochi che possano fregiarsi dell’onore di utilizzare i suoi prodotti con lo stemma pontificio.